A causa dell’esiguità del materiale non sono stati pubblicati appunti, ma solo il lavoro d’esame realizzato da “Berti Andrea, Campolese Mattia, Paccapelo Marco”, ovvero il progetto di un fabbricato in c.a. in zona non sismica con relazione e tavole CAD esportate fuori scala in A3.
[download id=”1443″]A causa dell’esiguità del materiale non sono stati pubblicati appunti, ma solo le esercitazioni svolte utilizzando Mathcad.
[download id=”1445″]Argomenti trattati negli appunti:
L’elenco è stato stilato dopo una visione sommaria degli appunti, quindi può esserci più materiale di quanto indicato sopra. Inoltre stessi argomenti possono esser indicati con nomi diversi.
Progetto realizzato con Antonelli Marco (Errata corrige: la figura 16 è errata, il momento è nel senso opposto e vale F d):
[download#57]
Argomenti trattati negli appunti:
L’elenco è stato stilato dopo una visione sommaria degli appunti, quindi può esserci più materiale di quanto indicato sopra. Inoltre stessi argomenti possono esser indicati con nomi diversi.
Argomenti trattati negli appunti:
L’elenco è stato stilato dopo una visione sommaria degli appunti, quindi può esserci più materiale di quanto indicato sopra. Inoltre stessi argomenti possono esser indicati con nomi diversi.
Le azioni sulle costruzioni, carichi permanenti, sovraccarichi variabili, carico neve – vento, strutture in acciaio, he, ipe, nodi trave – trave ; pilastro – fondazione ; trave – colonna, verifica strutturale, modelli delle azioni, regole di combinazione dei carichi, costruzioni in acciaio, unioni con coprigiunto, classi di bulloni, progetto e verifica unioni, verifica a strappo, classe d’acciaio, verifica a rifollamento, tranciamento del bullone, verifica ad attrito, unioni flangiate, unioni saldate, verifica saldature, criterio della sfera mozza, elementi compressi, instabilità , modello di trave di eulero-bernoulli, carico critico euleriano, lunghezza libera d’inflessione, verifica snellezza, instabilità dei profili accoppiati, verifica di aste composte, pressoflessione, duttilità , guadagno plastico.
2° periodo
Introduzione al calcestruzzo strutturale, resistenza cls a trazione, deformazione trasversale cls, ritiro e viscosità , resistenza cls gettato, acciaio per armature, comportamento struttura in c.a. soggetta a momento flettente, stadi I e II (sezioni inflesse), diagrammi di calcolo, momento statico omogeneizzato, momento inerzia sezione reagente omogeneizzata, analisi sezioni inflesse, stadio III, meccanismi di rottura, momento ultimo, progetto trave in c.a., sezioni a T, travi in c.a. soggette a taglio, pilastri.