Elementi di ingegneria sismica

Argomenti trattati negli appunti:
L’elenco è stato stilato dopo una visione sommaria degli appunti, quindi può esserci più materiale di quanto indicato sopra. Inoltre stessi argomenti possono esser indicati con nomi diversi.

Metodo di Cornell, principio di d’Alambert (equilibrio in presenza di azioni dinamiche), oscillatore semplice s.d.o.f., oscillazione libera senza – con smorzamento, sistema sotto l’azione di un impulso, eccitazione armonica: forzante cosinusoidale, integrale di duhamel, spettro di risposta, spettro di normativa, spettro isoprobabile, capacity design (gerarchia delle resistenze), duttilità  – analogia della catena, problemi strutture esistenti: ponti.

E non dimenticare di scaricare Statics, il software mobile per i rapidi calcoli strutturali, disponibile per iOS e Android!

[download#56]

Progetto realizzato con Antonelli Marco (Errata corrige: la figura 16 è errata, il momento è nel senso opposto e vale F d):
[download#57]

Bollettino CNR 10011/97 ! Tabella coefficienti omega

Per i problemi di instabilità  di strutture in acciaio per costruzioni civili ci si riferisce* al bollettino CNR 10011/97 nel quale sono tabellati i coefficienti omega a seconda della snellezza lambda, del tipo di sezione e del tipo di acciaio (Fe360, Fe430, Fe510). Essendo disponibile in rete solo fotocopie dell’originale cartaceo, ho digitalizzato tutti i prospetti (7-IIa, 7-IIb, 7-IIc, 7-IId, 7-IIIa, 7-IIIb, 7-IIIc, 7-IIId, 7-IVa, 7-IVb, 7-IVc, 7-IVd) e li ho resi disponibili nei seguenti formati:

  • OpenOffice 2.x
  • OpenOffice 1.x
  • Microsoft Excel
  • PDF

inoltre ho realizzato un prontuario in formato A4 per avere tutti i coefficienti in un foglio.
Il lavoro può essere integrato in software di calcolo o in dispense universitarie o qualsiasi altro genere di uso purchè venga rispettata la licenza.

* si faccia attenzione alle nuove NTC che contemplano un nuovo modello di calcolo

[download#95]

Tecnica Urbanistica

Argomenti trattati negli appunti:
L’elenco è stato stilato dopo una visione sommaria degli appunti, quindi può esserci più materiale di quanto indicato sopra. Inoltre stessi argomenti possono esser indicati con nomi diversi.

Breve storia urbanistica, i piani, formazione – adozione – approvazione del piano regolatore, piani territoriali, piano di attuazione – lottizzazione – particolareggiato – di recupero (PR), PEEP, PIP, opere – oneri d’urbanizzazione.

E non dimenticare di scaricare Statics, il software mobile per i rapidi calcoli strutturali, disponibile per iOS e Android!

[download#54]

Esercitazione:

Piano di lottizzazione zone CR10 e CR11 del Comune di Nicotera, VV . Contenuti: Relazione illustrativa + tavole autocad con rilievo satellitare, stralci 1:5000 e 1:2000 del PRG, demolizioni, zonizzazione, planimetria, verso circolazione strade, indicazione sommaria illuminazione, rete fognaria e tipologia edilizia. (nel PDF le scale sono errate)
[download#55]

Meccanica della trave [Scienza delle costruzioni – 2]

Argomenti trattati negli appunti:
L’elenco è stato stilato dopo una visione sommaria degli appunti, quindi può esserci più materiale di quanto indicato sopra. Inoltre stessi argomenti possono esser indicati con nomi diversi.

Linea elastica, SAP, variazioni termiche, strtture iperstatiche, sistemi in serie e in parallelo, omogeneizzazione, flessione di trave con materiali differenti, principio – teorema dei lavori virtuali – soluzioni per travi, cedimenti vincolari, torsione, metodo degli spostamenti, pressoflesisone deviata, stabilità  dell’equilibrio elastico – strutture ad elasticità  concentrata – diffusa (asta di eulero), criteri di verifica, deformazioni in campo plastico.

E non dimenticare di scaricare Statics, il software mobile per i rapidi calcoli strutturali, disponibile per iOS e Android!

[download#53]