Argomenti trattati negli appunti:
Attenzione: gli appunti sono relativi all’Anno Accademico 2008 / 2009 ma l’esame è stato sostenuto nell’anno 2009/2010 nel quale alcuni argomenti sono stati trattati in maniera leggermente differente.
Argomenti trattati negli appunti:
Attenzione: gli appunti sono relativi all’Anno Accademico 2008 / 2009 ma l’esame è stato sostenuto nell’anno 2009/2010 nel quale alcuni argomenti sono stati trattati in maniera leggermente differente.
Argomenti trattati negli appunti:
Attenzione: gli appunti sono relativi all’Anno Accademico 2007 / 2008 ma l’esame è stato sostenuto nell’anno 2008/2009 nel quale alcuni argomenti sono stati trattati in maniera differente.
Esercitazione:
Esercitazione per gli strutturisti da discutere all’esame, realizzata da Andrea Berti e Mattia Campolese:
[download id=”1531″ format=”3″]Argomenti trattati negli appunti:
Introduzione alle piastre, sforzi risultanti – forze membranali – taglianti, momenti flettenti – torcenti, problema bidimensionale deformazione su superficie media, equazioni costitutive, cambiamento di coordinate, teoria di Kirchhoff – Love (o teoria classica delle piastre), vincoli interni – sforzi attivi – reattivi, rigidezza flessionale, equazioni di equilibrio piastra, formulazione variazionale del problema di equilibrio, soluzioni per l’equilibrio di piastre rettangolari nella teoria di Kirchhoff, piastre circolari di Kirchhoff – Love, passaggio in coordinate cilindriche, simmetria assiale, esempi di piastre circolari, studio del problema membranale con gli elementi finiti, teoria di Reissner – Mindlin, piastre circolari nella teoria di Reissner – Mindlin.
Avviso dopo il consiglio didattico di oggi 21 settembre 2009:
AVVISO STUDENTI SETTEMBRE 2009
AGGIORNAMENTO (22/10/2009) : ho dimenticato di caricare precedentemente il calendario delle lezioni per il prossimo anno accademico (A.A. 2009/2010) ancora in bozza scaricabile dal seguente link:
[download id=”1525″]Dispense ed esercitazioni rimosse dopo segnalazione del docente.
Dispense e testo dell’esercitazione del corso di Fondazioni ed opere di sostegno (2° modulo)
a cura del prof. Amorosi, aggiornate al 24 aprile 2009.
Appunti del corso: