A causa dell’esiguità del materiale non sono stati pubblicati appunti, ma solo il lavoro d’esame realizzato da “Campolese Mattia, Guerino Fabio, Melchiorre Fabrizio, Paccapelo Marco”.
AVVISO PER CHI DEVE SOSTENERE L’ESAME DI MATERIALI CON IL PROF. CARASSITI: il materiale è stato pubblicato per fornire spunto e indicazioni sul procedimento del mix design. Ovviamente può essere tratto e utilizzato del materiale, MA assolutamente non è tollerabile copiare e ripresentare in forma riadattata il lavoro agli appelli successivi in quanto sarebbe una mancanza di rispetto per il lavoro svolto dagli autori (oltre ad essere didatticamente inutile).
In questo PDF è presente la mappa degli argomenti che ho trattato al mio esame di maturità nell’anno 2003/2004, al Liceo Scientifico Galileo Galilei di Lanciano (Chieti). Inoltre sono presenti alcune fonti utili per studio e approfondimenti.
MatDirLister è uno script PHP semplice e utile che vi permetterà di visualizzare il contenuto di una directory, molto utile nei server dove è vietato il directory listing. E’ necessario solamente caricare il file dirlist.php (ed eventualmente la cartella ico) nella cartella principale del server (o – se preferite – in una sottocartella) e semplicemente lanciarlo normalmente via browser (ad ex: http://www.mysite.com/stuff/dirlist.php). Verrà generata una pagina web validata HTML 4.01, con la lista di tutti i files e le cartelle contenute. Le cartelle sono evidenziate in grassetto; se cliccate su una di loro, lo script visualizzerà il contenuto di quella cartella (questo per permettervi di visualizzare anche le sottocartelle). Invece se cliccate sul collegamento ad un file, questo verrà aperto in una nuova pagina. Potete navigare tra le varie sottocartelle con i collegamenti nella parte superiore della pagina (dopo la scritta “Directory:”) e scegliere come ordinare la visualizzazione.
[download#96]
Argomenti trattati negli appunti:
L’elenco è stato stilato dopo una visione sommaria degli appunti, quindi può esserci più materiale di quanto indicato sopra. Inoltre stessi argomenti possono esser indicati con nomi diversi.
Altro materiale è disponibile all’indirizzo http://host.uniroma3.it/laboratori/idralab/Protez_Idra_1.html.
[download#64]
Argomenti trattati negli appunti:
L’elenco è stato stilato dopo una visione sommaria degli appunti, quindi può esserci più materiale di quanto indicato sopra. Inoltre stessi argomenti possono esser indicati con nomi diversi.
Altro materiale è disponibile all’indirizzo http://host.uniroma3.it/docenti/morganti/corsi/corsi.html.
[download#60]