Sicurezza e riabilitazione delle strutture
Argomenti trattati negli appunti:
Attenzione: gli appunti sono relativi all’Anno Accademico 2008 / 2009 ma l’esame è stato sostenuto nell’anno 2009/2010 nel quale alcuni argomenti sono stati trattati in maniera leggermente differente.
Valutazione sicurezza struttura, sicurezza strutturale, metodo delle tensioni ammissibili, calcolo a rottura, metodi di prova delle murature, resistenza a compressione muratura, murature storiche, pseudo resistenza a trazione murature, tipologie murature, sezione trasversale murature, monolite, parete di blocchi sovrapposti, portale, strutture ad arco, analisi strutturale archi, trattato di Belidor – Jacques Heyman, poligono delle forze, spinta minima, coefficiente di sicurezza geometrico, dissesti per schiacciamento, dissesti in costruzioni murarie per cedimenti fondali, comportamento edifici murari soggetti ad azione sismica, crisi per scorrimento – taglio – a flessione, materiali compositi, affidabilità strutturale, margine di sicurezza, indice di affidabilità di Cornel – Hasofer & Lind
[download id=”1533″ format=”3″]
Nicola
Ciao..volevo acaricare questo file ma fa un errore…come si può fare???
Grazie
Nicola
Gianluca
Confermo che cliccando viene dato un errore di accesso negato.. potresti controllare il link?
Grazie
daniele
Le persone eccezionali si riconoscono da ciò ke fanno! Se continui così fondo il fans club!!! Grazie Mattia e buon lavoro 🙂
Marco
Ciao, ti confermo lo stesso problema avuto dai primi due ragazzi. Mi interesserebbe anche a me scaricare gli appunti di riabilitazione. Te ne sarei molto grado se riuscissi a mandarmeli.
Grazie mille.
Mattia Campolese
Link corretto 🙂