Argomenti trattati negli appunti: L’elenco è stato stilato dopo una visione sommaria degli appunti, quindi può esserci più materiale di quanto indicato sopra. Inoltre stessi argomenti possono esser indicati con nomi diversi.
1° periodo
Curve parametriche, traccia, curva chiusa, versore tangente, curve equivalenti – orientazione, caso n-dimensionale, funzioni di più variabili reali – grafico – cilindriche, curve di livello, cono, paraboloide, semisfera, paraboloide iperbolico, insieme connesso – aperto, punti di frontiera, insieme chiuso, limite di una funzione a due variabili – operazioni sui limiti, funzione continua, derivata parziale, interpretazione geometrica derivate parziali, spazio tangente al grafico, teorema di Schwarz, equazioni alle derivate parziali – di laplace – di cauchy-riemann, funzioni affini, laplaciano in coordinate polari, funzione di classe c1, c2, derivazione funzioni composte, equazione delle onde, differenziabilità , schema proprietà funzioni, derivate direzionali, gradiente, massimo e minimo assoluto – relativo, insieme compatto, punti critici – di incollamento, matrice hessiana, punti di sella, campi vettoriali, curva integrale, campo conservativo, potenziale scalare. 2° periodo
Decomposizione dominio, misura interna – esterna, integrale multiplo, teorema media – additività – distributività , cilindroide, integrale doppio, normalità rispetto agli assi – formule di riduzione, passaggio in coordinate polari, integrale triplo, formule di riduzione, coordinate cilindriche – sferiche, integrale di linea del campo vettoriale – di campi conservativi, equivalenza conservatività e circuitazione nulla, lunghezza curva, curve regolari a tratti, formule di Green, dominio semplicemente connesso, condizioni di conservatività , divergenza, rotore, gradiente, potenziale vettoriale, superficie parametrica – cartesiana – regolare, integrale superficiale, flusso di un campo vettoriale, superficie regolare a pezzi – orientabile, teorema della divergenza, teorema di stokes, successioni, serie, convergenza, somma, progressione geometrica, somma telescopica, serie a termini non negativi, criterio del rapporto – integrale – del confronto asintotico, serie a segni alterni, criterio di leibniz, serie di potenze – di taylor, formula di maclaurin, o piccolo.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Calcolo 2 [Analisi 2]
Argomenti trattati negli appunti:
L’elenco è stato stilato dopo una visione sommaria degli appunti, quindi può esserci più materiale di quanto indicato sopra. Inoltre stessi argomenti possono esser indicati con nomi diversi.
Curve parametriche, traccia, curva chiusa, versore tangente, curve equivalenti – orientazione, caso n-dimensionale, funzioni di più variabili reali – grafico – cilindriche, curve di livello, cono, paraboloide, semisfera, paraboloide iperbolico, insieme connesso – aperto, punti di frontiera, insieme chiuso, limite di una funzione a due variabili – operazioni sui limiti, funzione continua, derivata parziale, interpretazione geometrica derivate parziali, spazio tangente al grafico, teorema di Schwarz, equazioni alle derivate parziali – di laplace – di cauchy-riemann, funzioni affini, laplaciano in coordinate polari, funzione di classe c1, c2, derivazione funzioni composte, equazione delle onde, differenziabilità , schema proprietà funzioni, derivate direzionali, gradiente, massimo e minimo assoluto – relativo, insieme compatto, punti critici – di incollamento, matrice hessiana, punti di sella, campi vettoriali, curva integrale, campo conservativo, potenziale scalare.
2° periodo
Decomposizione dominio, misura interna – esterna, integrale multiplo, teorema media – additività – distributività , cilindroide, integrale doppio, normalità rispetto agli assi – formule di riduzione, passaggio in coordinate polari, integrale triplo, formule di riduzione, coordinate cilindriche – sferiche, integrale di linea del campo vettoriale – di campi conservativi, equivalenza conservatività e circuitazione nulla, lunghezza curva, curve regolari a tratti, formule di Green, dominio semplicemente connesso, condizioni di conservatività , divergenza, rotore, gradiente, potenziale vettoriale, superficie parametrica – cartesiana – regolare, integrale superficiale, flusso di un campo vettoriale, superficie regolare a pezzi – orientabile, teorema della divergenza, teorema di stokes, successioni, serie, convergenza, somma, progressione geometrica, somma telescopica, serie a termini non negativi, criterio del rapporto – integrale – del confronto asintotico, serie a segni alterni, criterio di leibniz, serie di potenze – di taylor, formula di maclaurin, o piccolo.
E non dimenticare di scaricare Statics, il software mobile per i rapidi calcoli strutturali, disponibile per iOS e Android!
[download id=”1379″ format=”3″]Prodotti correlati:
www.matsoftware.it/wp/teaching/integrale-multiplo
Potrebbe anche piacerti
Aggiornamento Statics per iOS
Statics per Android
Statics
Plinth
Next ArticleRidurre le dimensioni dei file JPG / JPEG